Domanda:
quali colori sono ammessi e quali sconsigliati o vietati per dipingere una barca?
anonymous
2008-09-03 11:09:52 UTC
quali colori sono ammessi e quali sconsigliati o vietati per dipingere una barca?
Sei risposte:
Riccardo T
2008-09-07 05:02:16 UTC
dal punto di vista legislativo nessun colore è vietato e quindi stai tranquillo. E' pur vero che determinati colori sono adeguati per determinate imbarcazioni. Ad esempio il verde lo si usa generalmente su cutter o yawl in legno o meglio ancora d'epoca. Sui gozzetti dei pescatori generalmente si dà il blu e la falchetta con l'interno sono in celeste. Comunque c'è differenza tra barca in legno e barca di vetroresina. La barca in legno infatti una volta messa a posto con tanto di calafatura e quant'altro, può essere verniciata (con prodotti appositi chiaramente) in una molteplicità di colori. Tale possibilità è chiaaramente possibile anche con la vetroresina. Tuttavia in questo caso la verniciatura da luogo spessissimo a desquamazioni, a seguito dell'aumento di umidità nella vtr che ne provoca una seppur minima espansione (motivo per il quale le barche si fanno seccare). Le barche in vtr quasi mai sono verniciate (la vernice in questo casa sarà una bi-componente e quindi anche le condizioni atmosferiche incidono nel fare la miscela, con notevole aumento di difficoltà). Lo scafo è infatti ricoperto di gel coat, che nel 90% e più dei casi è bianco oppure appena grigio. Il gel coat è una resina quindi è impermeabile e per di più è estremamente liscia, anche se ci sono eventuali riparazioni. Certo talvolta si vedono barche in vtr di colore diverso dal bianco. In quel caso se la barca la tiene un armatore poco attento, allora sarà verniciata, viceversa è lo stesso gel coat ad essere pigmentato. Ad esempio quest estate ho fatto lo skipper per una settimana su un gran hanse 532, ma non era chiaramente verniciato.
meolo2007
2008-09-04 05:45:39 UTC
sul moletto dove tengo la barca ne ho visto di tutti i colori, verde bottiglia per un bel cutter di legno con vele rosso sangue,/ blu notte,/ giallo canarino con un genaker con titti,/ bianca con una sirena grande da poppa a prua,/ un veliero (mistico) con vele quadre completamente nero, una barca da pesca in legno ogni corso un colore /certo i colori richiedono più attenzioni se la vuoi sempre bella, la mia è bianca.
anonymous
2008-09-08 07:54:23 UTC
l'unico colore vietato è quello grigio.. siccome le navi della marina militare sono così... per il resto la puoi dipingere anche rosa... io ti consiglio bianca cmq!
belfiore salvatore
2008-09-06 16:30:30 UTC
stai tranquillo tutti!!! ma mai verde fà vecchio tutto
anonymous
2008-09-06 16:13:08 UTC
Di solito si prediligono i colori chiari, bianco, magari azzurro chiaro, poi la linea di galleggiamento di un colore scuro e il sotto sarebbe meglio farlo azzurro se non blu! Sono sconsigliati i colori troppo scuri perchè la barca sta perennemente al sole quindi rischiano di rovinarsi, già il bianco è un pò particolare perchè se dato un bianco di scarsa qualità poi tenderà al giallo sotto il sole! No nero, perchè scolorisce, perchè far lucidare una barca nera è veramente da pazzi, li le lucidature si notano di più, le opacità pure, ed inoltre l'imbarcazione si surriscalda troppo! Io consiglierei il classico bianco con magari, se vuoi dare un tono di colore, una fascia azzura, o comunque di un colore non troppo scuro!
anonymous
2008-09-03 18:13:53 UTC
bho


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...