Domanda:
Passeggero ai comandi di un aliscafo per Capri.?
Luigi
2010-08-15 05:38:28 UTC
Una passeggera era ai comandi di un aliscafo per Capri, il video è stato pubblicato su YouTube, vedi link:
http://www.youtube.com/watch?v=RRfYR-FIISs
La notizia è stata data in vari telegiornali, con commenti molto negativi.
Anche i commenti su YouTube sono tutti negativi.
Cosa ne pensate?
E' veramente così grave quello che si vede?
Il comandante era presente e controllava la navigazione.
Su queste unità è presente un pilota automatico a cui si può affidare il controllo della rotta che si può rompere il qualsiasi momento ed è per questo che l'ufficiale di guardia o il comandante devono essere sempre presenti in caso di necessità, un essere umano ai comandi è forse più pericoloso di una macchina che può rompersi in ogni momento?
Se anziché una donna in minigonna il passeggero fosse stato un uomo pensate che i commenti sarebbero stati uguali?
La responsabilità del comando è sempre e comunque del comandante.
Otto risposte:
marittimo
2010-08-18 14:32:31 UTC
Carissimi amici di answer, ho visto anche io il video, oltre che letto in giro per internet varie opinioni di marittimi e non.

Umilmente, io sono un allievo di coperta e anche per una questione di principio non mi voglio permettere di giudicare un Comandante e un Ufficiale, però d'altra parte, in cuor mio mi viene difficilissimo non esprimere un parere....

Dico la verità... io che a casa vanto i marittimi, specialmente gli Ufficiali e i Comandanti come figure altamente professionali, con dei grandi valori e tradizioni come merita una marina mercantile come la nostra, che fanno un lavoro certamente non comune a causa delle forti responsabilità che rivestono sulla sua figura (specialmente i Comandanti), rimango deluso e con l'amaro in bocca a vedere che nei telegiornali si vedano certe cose....

Purtroppo devo dire che secondo me ESCLUSIVAMENTE IN QUEL MOMENTO, PER LA DURATA DEL VIDEO ( non mi permetto di criticare due persone con una esperienza) non c'è stata professionalità da parte del Comandante, ne dell'Ufficiale di guardia ( mi vergogno a scriverlo, ma è come la penso)....

Un'altra cosa.... forse mi sbaglio, per favore, cazziatemi e correggetemi se sbaglio... ma a bordo delle navi passeggeri, che io sappia è stato proibito dalla caduta delle torri gemelle in poi, l'accesso sul ponte di comando al personale non autorizzato (passeggeri in primis) per una questione di security... quindi anche se per politica di compagnia fosse permesso l'accesso, non lo è per le norme internazionali....

In tal caso secondo le nuove norme, credo che rischi molto soprattutto L'Ufficiale di guardia in quanto al comando della nave in quel momento...

Ovviamente i telegiornali non avrebbero fatto scandalo se c'era un uomo al posto di una donna, questo è sicuro.

In ogni caso, sarò drastico o cose del genere, ma la prima cosa che mi è stata insegnata a bordo (oltre a non dare mai le spalle alla prua xD [prima cazziata che presi, tra parentesi]) è quella che il ponte di comando è sacro e si deve essere sempre professionali, anche quando c'è mare forza 1, anche se c'è l'AIS con la lista vuota, anche se il Radar S non batte alcun bersaglio....SEMPRE.

ma forse mi sbaglio....

Saluti,

Marittimo.
HAL9000
2010-08-15 14:42:34 UTC
Caro Luigi, a mio modesto avviso, la questione non consta del fatto che ai comandi dell'imbarcazione vi fosse una ragazza in minigonna, rispetto un uomo in doppiopetto, ma l'immensa stupidità del comandante d'un mezzo pubblico con passeggeri a bordo (passeggeri = VITE UMANE) ignari del fatto che colui che dovrebbe garantire la MASSIMA SICUREZZA possibile - ovvero vegliare responsabilmente sulla loro incolumità - fa improvvisamente il CRETINO e cede i comandi al primo che passa. All'uopo, lasciamo perdere che il mare fosse piatto come una tavola, che non soffiava neppure un alito di vento, che la visibilità era ottima per miglia e miglia, che - per sommi capi - guidare una nave passeggeri è più facile di andare sul triciclo, ecc. Se ai comandi d'un mezzo atto al trasporto pubblico (terrestre, navale, aereo) c'è una persona che - prima di sedervisi - ha dovuto studiare, sostenere visite mediche ed esami abilitativi vari, ecc. ecc. un motivo ci sarà pure. Altrimenti, se è così "banale", eliminiamo tutto (studi, abilitazioni, ecc.) e - a turno - guidiamo tutti l'autobus, il treno, l'aereo o la nave. Tanto è facile e l'eventuale elettronica di bordo può sempre guastarsi. Per cui, tutto è più semplice e lecito. Ma se le cose - nonostante la dabbenaggine di questo "ufficiale" - devono restare così come sono, con tutte le regole del caso, l'azione conseguita dai CRETINI che si son pure divertiti a filmarsi e poi mettersi on-line è da SCRITERIATI!!! Uomini o donne, ha poca importanza. Ciao!



--------------------------------------------------------------------



Spiacente, ma non condivido assolutamente la "faciloneria" espressa da alcuni utenti sul GRAVISSIMO episodio! Qui non si tratta - o meno - se il comandante dell'imbarcazione SNAV fosse un dio della conduzione navale, in grado di pilotare pure una superpetroliera come fosse un pedalò, per cui abilissimo ad intervenire in caso di bisogno. Il punto è un altro! Ovvero, come gli salta in mente ad un comandante d'un mezzo atto al trasporto PUBBLICO, con tanto di PASSEGGERI a bordo, di giocherellare con una CRETINA al posto di comando? Vuoi s.c.o.p.a.r.t.e.l.a.? Ebbene, esistono MILIONI di modi diversi per farlo, ma NON mettere a repentaglio l'incolumità altrui. Pure se "faceva solo finta di farla guidare" perchè i comandi, invero, li aveva sempre in mano lui (certo, come no? Cosa non dichiarare adesso che la "frittata" è fatta?). Né trovo particolarmente "intelligente" riportare altri episodi di analoghe "bravate" note solo agli addetti ai lavori e mai sbattute in prima pagina sol perchè nessun filmato è finito su YouTube. Bel modo di pensare, complimenti! A 'sto punto, LEGALIZZIAMO che ciascun passeggero - sol perchè si trova di fianco un "abilissimo" pilota, pronto ad ogni evenienza - possa liberamente GIOCHERELLARE ai comandi di pullman, treni, navi ed aerei. Suvvia, signori, siamo SERI e non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile. Quel "comandante" ha grossolanamente SBAGLIATO e sarebbe giusto che pagasse tutte le conseguenze del caso. Idem, la povera CRETINA che si è filmata ai comandi dell'aliscafo con quasi 100 passeggeri IGNARI a bordo. Se così non sarà, presumo che la Compagnia SNAV dovrà assumersene TUTTE le conseguenze di serietà ed immagine future.
alessio.mure
2010-08-16 00:41:42 UTC
Luigi, il perbenismo è grande...



è la prima volta che apprendo di questa notizia... ed osservando il video... ho notato alcune cose:

le condizioni meteo marine sono ottime.. il mare è quasi piatto... per non dire del tutto piatto..

il comandante era al fianco di quella bella signora ( ha una fede!!) e stava spiegando il funzionamento del timone....



magari quella donna... è del mestiere, magari quella è un ufficiale di navigazione e lavora su navi ben più grosse di un aliscafo.. e come molti di voi sapranno gli organi di governo non sono uguali... (Anche se fa allusioni ad un negozio.. magari scherzano... )

magari il comandante si è assunto quella responsabilità perché le condizioni erano 110% favorevoli.



Sicuramente se ci fosse stato un uomo nerboruto le reazioni sarebbero state differenti... hai perfettamente ragione...

ma ripeto.. noi non sapiamo che lavoro faccia la donna in questione...

il problema e che parlare e giudicare in modo gratuito spesso è troppo facile...

lei non stava assolutamente governando da sola.. era seduta in plancia e teneva la mano sul timone.. ma il comandante era li e spiegava.... un po' come quando su un auto si guida con l' istruttore... anzi credo che sia meno pericoloso vedere una donna od un uomo governare una nave con accanto il comandante piuttosto che un ragazzino od una ragazzina appena 18 enne guidare una macchina con un istruttore...

guardate il video:

ottima visibilità, mare piatto, e sicuramente attorno a loro non c'erano ostacoli.. o bersagli....



io concordo con te...

non avrei sollevato tutto quel putiferio....



p,s,

sono un allievo senza imbarco... mi vuoi a bordo ?!

:-D
sparrow
2010-08-15 21:29:25 UTC
Buona sera comandante,mettiamola cosi:pilota della "Piccione Airlines"per scommessa con i colleghi decide di decollare dall'aereoporto di Fiumicino completamente bendato.a bordo 280 passeggeri.Ovviamente NON mette nessun filmato su yuotube così nessuno sà niente.Quando giunge all'aereoporto di destinazione,all'atterraggio riceve come d'abitudine gli applausi di tutti i passeggeri.

Personalmente trovo che un comandante o un ufficiale responsabile della tenuta della guardia,dovrebbe astenersi dal fare"gogliardate"di questo genere.Ho rivisto più volte il filmato,le condimeteo erano favorevoli,si intravede sulla dritta un imbarcazione veloce,probabilmente i comandi li teneva lui,la giro da 180.4° costanti,anche quando la signorina parla cazzate al radiotelefono conpreso il lancio di un "mayday"non tiene premuto il tasto di trasmissione,tutti ridono e sono felici,non è successo niente.Ma aver posto quel filmato in rete ha scatenato le reazioni della gente.in negativo.Vorrei far presente che un comandante è sempre un rappresentante dell'armatore e la sua faccia è associata alla compagnia.E ripeto non è successo niente,non oso pensare se passava un minimo intoppo,basti vedere il conduttore della circumvesuviana sorpreso che telefonava da un testimone:crocefisso all'istante senza attendere che un apposita commissione determini l'esatta dinamica del derragliamento.

Responsabilità penso sia anche questo,valutare quali siano gli atteggiamenti da tenere,per non creare situazioni di potenziale pericolo ,ledere l'immagine di una categoria,di una compagnia(buona o cattiva che sia) e per dimostrare di saper pensare con la testa e non solo con il contenuto delle mutande.

Quando ci sono di mezzo vite umane meglio lasciar perdere certe cose.Se leggete i commenti in rete bhe c'è di tutto:chi si è scandalizzato,chi dice che non è niente,chi dà la colpa a Berlusconi(?),chi all'opposizione,commenti obiettivi e puttanate galattiche.

se tutto ciò rimaneva fra le "paratie"del posto di pilotaggio,oggi i TG rimanevavano a

corto di scandali ferragostani che era meglio.



@mastrogeppetto:condivido in parte le tue opinioni.La stessa SNAV in un comunicato afferma che è prassi normale dare l'opportunità ai turisti di poter seguire alcune fasi della navigazione in cabina con il comandante a fianco(sempre che le condizioni lo permettano,a discrezione dello stesso)per cui niente di strano.Quello che penso abbia mandato in bestia gli utenti scatenando questo"scandalo di ferragosto"è il fatto che la cosa sia finita in rete all'insaputa dei passeggeri,che si sono sentiti in balia di un "irresponsabile"anche se "non c'era(forse) alcun pericolo e la situazione era sotto controllo"alla fine sono i passeggeri(persone,non merce) che con la loro presenza determinano il successo di un servizio.Cosa diranno ai prossimi imbarchi?"oh ma saremo sicuri?chi menarà la barca oggi?"Ho aperto questa mia con un assurdo:il pilota bendato che decolla da un aereoporto,e regolarmente atterra.nessuno è al corrente di questa "esibizione",tutti sono contenti.Ammettiamo per assurdo che la "prestazione"venga ripresa e a metà del volo trasmessa ai passeggeri;quale la reazione dei presenti?"Minkia il nostro pilota è un asso oppure Minkia siamo nelle mani di un pazzo scatenato" ed esplode il panico oltre il rischio che il pilota venga menato?

Adesso il comandante è stato sospeso,la SNAV ha avviato un indagine interna,la capitaneria di Napoli pure,gli avvocati della ragazza hanno eliminato tutti i pesanti commenti in rete.valeva veramente la pena tutto sto casino per 30secondi di notorietà?

Per questo a mio modesto avviso penso che l'essere responsabili implichi anche la valutazione di questi eventi,per molti forse banali ma che rischiano di segnare un immagine per molto tempo.

Purtroppo è tipico nostro:tanto non succede nulla,è sempre stato così,è tutto sotto controllo,che vuoi che sia....poi si piange...

@:alessio:La fede(non è una scusante) si porta sull'anulare,non sul medio.
anonymous
2010-08-16 09:24:36 UTC
Ao! Era na gran gnocca! Io gli avrei dato il mio.....di aliscafo ma dove dico io....!

Il comandante c'è cascato e se le preso nel c..o...! Mi spiace ma non si fa così

Per quel poco che so di solito si trova scritto:

1) non si entra in cabina

2) vietato parlare al conducente
Acq
2010-08-15 14:38:04 UTC
Infatti non ci ho trovato niente di così tremendo. A meno che non le abbia fatto entrare la nave in porto!

Troppo casino per nulla.



Ragazzi, non era nel traffico, non era in strada, non era un fase di decollo o sospeso in aria, non c'era NULLA per 10 miglia intorno alla nave, il pericolo era 0. Fai guidare per 5 metri un bambino, un amico, una gnocca e poi riprendi il timone. Semplicemente si vuole usare un capro espiatorio per mostrarsi rigorosi e coprire altre magagne.
?
2010-08-16 01:49:22 UTC
Me ne ha parlato una mia amica in vacanza a capri:



io allibisco nel sentire queste cose, poteva capitare una tragedia... anche il mio ragazzo che naviga da molto tempo ha minimizzato l'accaduto ha detto le stesse cose che hanno detto molti di voi:



le condizioni erano buone

è più pericoloso in strada che in mare

il comandante, se è comandante, non è l'ultimo degli sprovveduto.



io mi domando cose reagireste voi se una persona qualsiasi dovesse guidare il taxi che prendete per andare a lavoro, o se dovesse guidare lo scuola bus che porta io vostri figli tutti i giorni a scuola.

Se io devo prendere un mezzo di trasporto voglio che quel mezzo di trasporto sia sicuro e guidato da persone altamente qualificate.



Poi scherzare mandando il il may day … io ho visto le reazioni che provoca un may day in mezzo al mare.. e non mi sembra bello scherzare

poi mentre giocavano si sente una chiamata fatta da qualcuno dalla barca che naturalmente viene ignorata.

Io spero che licenzino quel comandante e che puniscano anche quella ragazza li perchè ha messo in pericolo la vita di molte persone

mettiamo che lei per gioco decide fare qualche manovra pericolosa cosa poteva succedere ?



Forse è vero quello che dicono chi va per mare da molti anni tende a dare tutto per scontato

il mio ragazzo che la prima volta che è salito su una barca a vela aveva 6 anni un paio di volte ha abbassato le vele e mi ha lasciato il timone e mi ha fatto fare quasi di testa mia..

solo quando ha visto che mi stavo avvicinando ad una altra barca mi ha preso il timone.. e se lui non l'avesse vista ? Sulle barche non c'è il freno.



Io sono d'accordo che abbiano punito il comandante, anche se la punizione mi sembra poco esemplare io avrei licenziato tutti quelli che erano li per lavorare.

Con le vite umane non si deve scherzare.
velaccino71
2010-08-15 19:55:21 UTC
Perfettamente in accordo con Hal9000,

non c'è nessuna giustificazione o attenuante per il comportamento del Comandante. Indipendentemente dalle condizioni meteo e di traffico favorevoli non è una bella cosa da vedere e comunque anche il più in basso nella catena gerarchica della marina mercantile qualche corso lo deve sostenere. Quella ragazza non doveva assolutamente essere li.

Cosa pensano secondo voi i passeggeri di quel viaggio?

Buon vento


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...