Buona sera comandante,mettiamola cosi:pilota della "Piccione Airlines"per scommessa con i colleghi decide di decollare dall'aereoporto di Fiumicino completamente bendato.a bordo 280 passeggeri.Ovviamente NON mette nessun filmato su yuotube così nessuno sà niente.Quando giunge all'aereoporto di destinazione,all'atterraggio riceve come d'abitudine gli applausi di tutti i passeggeri.
Personalmente trovo che un comandante o un ufficiale responsabile della tenuta della guardia,dovrebbe astenersi dal fare"gogliardate"di questo genere.Ho rivisto più volte il filmato,le condimeteo erano favorevoli,si intravede sulla dritta un imbarcazione veloce,probabilmente i comandi li teneva lui,la giro da 180.4° costanti,anche quando la signorina parla cazzate al radiotelefono conpreso il lancio di un "mayday"non tiene premuto il tasto di trasmissione,tutti ridono e sono felici,non è successo niente.Ma aver posto quel filmato in rete ha scatenato le reazioni della gente.in negativo.Vorrei far presente che un comandante è sempre un rappresentante dell'armatore e la sua faccia è associata alla compagnia.E ripeto non è successo niente,non oso pensare se passava un minimo intoppo,basti vedere il conduttore della circumvesuviana sorpreso che telefonava da un testimone:crocefisso all'istante senza attendere che un apposita commissione determini l'esatta dinamica del derragliamento.
Responsabilità penso sia anche questo,valutare quali siano gli atteggiamenti da tenere,per non creare situazioni di potenziale pericolo ,ledere l'immagine di una categoria,di una compagnia(buona o cattiva che sia) e per dimostrare di saper pensare con la testa e non solo con il contenuto delle mutande.
Quando ci sono di mezzo vite umane meglio lasciar perdere certe cose.Se leggete i commenti in rete bhe c'è di tutto:chi si è scandalizzato,chi dice che non è niente,chi dà la colpa a Berlusconi(?),chi all'opposizione,commenti obiettivi e puttanate galattiche.
se tutto ciò rimaneva fra le "paratie"del posto di pilotaggio,oggi i TG rimanevavano a
corto di scandali ferragostani che era meglio.
@mastrogeppetto:condivido in parte le tue opinioni.La stessa SNAV in un comunicato afferma che è prassi normale dare l'opportunità ai turisti di poter seguire alcune fasi della navigazione in cabina con il comandante a fianco(sempre che le condizioni lo permettano,a discrezione dello stesso)per cui niente di strano.Quello che penso abbia mandato in bestia gli utenti scatenando questo"scandalo di ferragosto"è il fatto che la cosa sia finita in rete all'insaputa dei passeggeri,che si sono sentiti in balia di un "irresponsabile"anche se "non c'era(forse) alcun pericolo e la situazione era sotto controllo"alla fine sono i passeggeri(persone,non merce) che con la loro presenza determinano il successo di un servizio.Cosa diranno ai prossimi imbarchi?"oh ma saremo sicuri?chi menarà la barca oggi?"Ho aperto questa mia con un assurdo:il pilota bendato che decolla da un aereoporto,e regolarmente atterra.nessuno è al corrente di questa "esibizione",tutti sono contenti.Ammettiamo per assurdo che la "prestazione"venga ripresa e a metà del volo trasmessa ai passeggeri;quale la reazione dei presenti?"Minkia il nostro pilota è un asso oppure Minkia siamo nelle mani di un pazzo scatenato" ed esplode il panico oltre il rischio che il pilota venga menato?
Adesso il comandante è stato sospeso,la SNAV ha avviato un indagine interna,la capitaneria di Napoli pure,gli avvocati della ragazza hanno eliminato tutti i pesanti commenti in rete.valeva veramente la pena tutto sto casino per 30secondi di notorietà?
Per questo a mio modesto avviso penso che l'essere responsabili implichi anche la valutazione di questi eventi,per molti forse banali ma che rischiano di segnare un immagine per molto tempo.
Purtroppo è tipico nostro:tanto non succede nulla,è sempre stato così,è tutto sotto controllo,che vuoi che sia....poi si piange...
@:alessio:La fede(non è una scusante) si porta sull'anulare,non sul medio.